“Un grazie che viene dal cuore”: la Napoli Women Basket apre la nuova stagione, Sara Braida nuova DS

La stagione sportiva della Nextra Napoli Women Basketball si conclude ufficialmente oggi, al termine di una cavalcata intensa ed emozionante. Un’annata speciale, perché segna il nostro debutto in Serie B: un percorso pieno di sfide e di emozioni, affrontato con coraggio e determinazione da tutte le componenti di questa grande famiglia sportiva che ci ha portato a mantenere la categoria, affacciandoci anche con caparbietà alla fase Playoff.

Il presidente Francesco Spinosa desidera rivolgere un ringraziamento speciale a tutte le persone che hanno reso possibile questa splendida avventura: “A conclusione di questa stagione desidero esprimere un profondo e sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo percorso. È stato il nostro primo anno in Serie B, un’esperienza nuova e bellissima.”

Un pensiero particolare va allo staff tecnico, che ha guidato la squadra con competenza e passione: “Grazie al coach Ciro Ciaravolo, con cui ho condiviso i miei primi tre anni da dirigente e poi da presidente della nostra ASD. Ciro conosce e ama come pochi questo sport, ha sempre avuto un comportamento professionale, rispettoso verso tutti i membri della squadra, mai una parola fuori posto: davvero un gran signore. I miei ringraziamenti più sentiti vanno anche a Luca Arena, assistant coach, sempre disponibile con tutti, con una grande capacità di lettura del gioco. E infine, ma non per ultimi, Alessio, Pasquale, Fabio e Chiara: persone fantastiche, trasparenti, mai sopra le righe, sempre al servizio della squadra.”

Non manca un sentito ringraziamento al Direttore Sportivo: “Un grazie speciale va a Mauro Cavaliere, icona del basket femminile campano e italiano. In pochissimo tempo ha costruito una squadra competitiva, dimostrando grande intuito e dedizione: ho imparato tantissimo da lui e non potevo desiderare un mentore migliore. Spero di averlo al nostro fianco per lo sviluppo del settore giovanile della Napoli Women Basketball.”

Infine, ma non meno importante, il ringraziamento alle vere protagoniste: “Ma soprattutto, grazie alle ragazze. Sono state una squadra vera: unite dentro e fuori dal campo, capaci di stringersi nei momenti difficili e gioire insieme in quelli belli. Amiche nello spogliatoio, compagne in campo: hanno incarnato lo spirito di questa società, fatta di passione, rispetto e voglia di crescere insieme. Purtroppo, chi ha ruoli di guida e di investitore, alla fine di ogni stagione deve fare scelte, spesso difficili e dolorose. Spero che tutti coloro con cui io e la mia famiglia abbiamo condiviso questo percorso abbiano apprezzato il mio comportamento da presidente neofita, amante di questo sport. Da parte mia rimarrà sempre un enorme affetto e gratitudine, con la speranza di non aver mai mancato di rispetto alla dignità di ogni donna e uomo della nostra squadra.”

Guardando alla stagione 2025/26, il presidente Spinosa apre un nuovo capitolo, con una decisione chiara e un progetto ambizioso: “Per la nuova stagione alle porte punteremo con decisione su uno staff dirigenziale e tecnico interamente femminile. Una scelta non simbolica: credo che per far crescere davvero il basket femminile in Campania serva un forte rinnovamento, guidato da donne che conoscono questo sport da dentro, che lo hanno vissuto ad alti livelli e che oggi possono trasmettere valori, competenze e passione. Diciamoci la verità: senza una visione non solo sportiva ma anche etica, che formi e ispiri nuove leve di bambine e adolescenti, offrendo loro modelli autentici e positivi, ci resterebbero solo enormi spese, il prezzo da pagare alla nostra passione. Vogliamo contribuire a creare un ambiente dove sempre più bambine scelgano il basket come spazio di libertà, espressione e crescita: è il momento di credere nelle donne, per le donne. E noi ci siamo.”

“Per questo motivo sono veramente felice di annunciare l’arrivo di Sara Braida alla Napoli Women Basketball, nel ruolo di Direttore Sportivo e Team Manager. Sara ha iniziato la sua carriera come play-guardia, giocando in Serie A2 fino al 2014. Successivamente, ha intrapreso la carriera di allenatrice, guidando squadre giovanili e senior in diverse regioni italiane, tra cui Pesaro, Salerno, Sorrento e Marigliano. Dal 2012 è alla guida della Nazionale Femminile Sorde di Basket, con cui ha ottenuto risultati straordinari: la vittoria del Campionato Europeo nel 2019 e la medaglia d’argento alle Deaflympics del 2022. Non credo si debba aggiungere altro: abbiamo la donna giusta al timone del nostro progetto. Nelle prossime 48 ore ufficializzeremo anche head coach e assistant coach.”

Un grazie che viene dal cuore a tutti coloro che hanno camminato al nostro fianco in questa stagione.
La nostra storia continua, e il prossimo capitolo sarà ancora più bello.

Forza #NWB!

Un progetto per creare una rete a Napoli e provincia che abbracci più sport e quanti più giovani possibile. Vogliamo raccontare uno sport fondato sullo spirito di squadra, sulla disciplina in campo e fuori dal campo, sulla competizione sana.